di FILIPPO COPPOLETTA
Un pomeriggio di grande partecipazione e di forte valore educativo ha animato oggi la spiaggia di Simeri Mare, in località Chiusa, dove all’inizio dell’estate una tartaruga Caretta Caretta aveva deposto le sue uova. I volontari del WWF di Crotone hanno eseguito il tradizionale digging, l’esame conclusivo del nido che ha permesso di accertare la presenza di 79 uova, con 44 schiuse e 35 non schiuse, un risultato significativo che testimonia ancora una volta la delicatezza e l’importanza della tutela di questa specie marina.
Prima dell’esame, i volontari hanno coinvolto i presenti con una lezione appassionante e ricca di spunti, spiegando come riconoscere le tracce lasciate sulla sabbia e ribadendo quanto sia fondamentale rispettare e proteggere l’habitat delle tartarughe. La giornata ha visto un pubblico numeroso, con famiglie, curiosi e appassionati che hanno seguito con interesse ogni fase, e con i bambini che, insieme ai genitori, hanno partecipato in maniera vivace e interattiva, segno tangibile di come la sensibilizzazione possa trasformarsi in coinvolgimento attivo.
Al termine dell’attività, il WWF ha voluto esprimere la propria gratitudine alla cittadinanza che durante tutta l’estate ha vegliato sul nido, garantendone la sicurezza, e un ringraziamento speciale è stato rivolto ai gestori del lido Santiago per la disponibilità e la sorveglianza quotidiana.
È proprio in eventi di questo genere che emerge la grande dedizione di questi volontari, spesso chiamati ad operare potendo contare sulle sole proprie forze, senza alcun ritorno economico, presidiando e monitorando chilometri di costa con l’unico obiettivo di proteggere la natura e di consegnare alle future generazioni un patrimonio ambientale integro e prezioso. Un impegno silenzioso ma fondamentale che oggi ha trovato nel calore e nella partecipazione della comunità una risposta concreta e incoraggiante.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736