XXXVI Congresso di Emergency Medicine Vibo 2021, presentato il piano formativo di Epione Group

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images XXXVI Congresso di Emergency Medicine Vibo 2021, presentato il piano formativo di Epione Group

  05 luglio 2021 20:10

Nel contesto del XXXVI Congresso di Emergency Medicine Vibo 2021, svoltosi nei giorni scorsi e organizzato dal dr Enzo Natale, Primario del Pronto Soccorso di Vibo Valentia,  è stato presentato il piano formativo di Epione Group, ramo operativo di Piceno Formazione Srl che si occupa di Sanità Tattica e più specificamente di corsi che trasmettono ai partecipanti nozioni atte al riconoscimento, gestione, trattamento ed evacuazione di feriti a seguito di atti criminosi (eventi terroristici e/o di criminalità) perpetrati con armi da fuoco e/o ordigni esplodenti.

Banner

Epione Group è parte integrante del C-TECC Comitato internazionale, che si occupa di emanare le linee guida per lo svolgimento di tali corsi. Inoltre è un ente accreditato presso le forze armate della Nato compresi gli Stati Uniti e, a tal proposito, è fornitore di servizi di formazione per la Difesa.

Banner

L’occasione è stata propizia anche per promuovere il prossimo corso che si svolgerà in Calabria, a Badolato Marina, il prossimo 25/26 settembre 2021. Lo stesso  sarà  rivolto sia a sanitari (medici ed infermieri), che a personale laico.

Banner

Durante la sessione  "La Formazione in Emergenza Urgenza", presieduta dal Dr Pietro Maglio, Anestesista Rianimatore e Medico di Elisoccorso all'Ospedale Hub "Pugliese-Ciaccio" di Catanzaro e S Tenente medico dell' ACISMOM, è  stato dunque presentato il corso TECC (Tactical Emergency Casualty Care),  secondo il protocollo March-on EPIONE Group, a cura del dr Francesco Scordamaglia, S Tenente dell' ACISMOM e responsabile EPIONE group e dal dr Paolo Barbaccia, Presidente di Piceno Formazione.

La sessione si è poi conclusa con la relazione della dssa Luciana Orlando Settembrini, responsabile del Pronto Soccorso dell'Ospedale "Pugliese-Ciaccio", che ha parlato dell'importanza della formazione e dell' aggiornamento continuo in Medicina d'Emergenza, soprattutto mediante tecniche e protocolli innovativi come quello proposto, appunto, dal Corso TECC, anche in tempi di isolamento e pandemia come quelli che abbiamo vissuto a causa del COVID-19.

L'appuntamento è, quindi, per il 25 e 26 Settembre 2021 a Badolato Marina (CZ),  per apprendere  le Tecniche di Soccorso in ambiente Tattico ed Ostile. Tutte le informazioni per iscriversi possono essere reperite scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: direzioneepionegroup@picenoformazione.it

                               

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner