"Ritornare o restare nella propria terra per innovare, crescere e competere. È con questa stessa, ribadita visione e missione che ripartono gli appuntamenti di sensibilizzazione, di promozione e di approfondimento sui principali strumenti nazionali e regionali finalizzati a garantire autoimpiego, progettualità e quindi sostegno diretto all’emersione ed al consolidamento di iniziative imprenditoriali sui
territori, con particolare attenzione alle nuove generazioni".
A darne notizia è Antonello Rispoli dell’Ente Nazionale Microcredito annunciando la 32esima tappa di un intenso tour in tutte e cinque le province calabresi che, proseguito con successo nel 2021, ha già ripreso intensità nei mesi scorsi con numerosi incontri per la promozione del Programma Garanzia Giovani nelle scuole superiori calabresi, realizzati in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Politiche per il Lavoro (Anpal) e la Regione Calabria, in coincidenza con la ripartenza finalmente in presenza delle attività didattiche.
Yes I start - up Calabria, come modello per la promozione dell’autoimpiego, sarà a Gizzeria lunedì 9 maggio alle ore 17 nella Sala Consiliare. Dopo il saluto del Sindaco Francesco Argento, coordinati dalla giornalista Teresa Benincasa, sono previsti gli interventi del consigliere regionale Pietro Raso che si soffermerà sulle ulteriori politiche messe in campo dalla Regione Calabria in tema di sostegno a tutte le forme di nuova impresa; di Antonello Rispoli dell’Ente Nazionale Microcredito che aggiornerà sui risultati e sui prossimi step di un’iniziativa nazionale che in Calabria sta continuando a trovare declinazioni ed applicazioni virtuose divenute riferimento e del deputato Domenico Furgiuele che concluderà sulle opportunità di rafforzare impegno, risultati e prospettive perseguite da Microcredito, Anpal e Regione
Calabria attraverso la straordinarie opportunità messe in campo dal Governo con il Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza.
"Ad oggi sono oltre 1.800 i giovani calabresi, sotto i 35 anni, che hanno partecipato ai percorsi di accompagnamento gratuiti Yes I Start UP e 680 le attività ammesse ai finanziamenti. Numeri in base ai quali quanto realizzato in Calabria viene riconosciuta come una buona prassi su scala europea per la promozione dell'autoimpiego. Un risultato positivo, straordinario e condiviso – conclude Rispoli – di cui poter andare tutti fieri come calabresi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736