L’arte di Massimo Sirelli incontra il lavoro dei ragazzi di Solid Ale Beer. Così è nata Zazà: la birra solidale all’anice nero della Sila, una collaborazione tutta made in Catanzaro.Si, perché le eccellenze in Calabria ci sono ma è difficile favorirne la connessione. Un amico comune ha favorito l'incontro e "gli ingredienti si sono mischiati da sè”. Questo è un progetto che segna un inversione di rotta e denota un forte spirito di squadra volto ad aiutare il prossimo tra arte, solidarietà, amicizia, talento, sorrisi e dedizione.I colori e la creatività di Sirelli si sono mescolati al gusto e alle diversità uniche di Solid Ale Beer e, insieme alla terra natale di entrambi, hanno dato vita ad una bottiglia da collezione dal sapore unico. Un edizione speciale limitata in soli 500 esemplari numerati a mano e consegnati in un pregevole astuccio in legno.Nell’etichetta tutto l’estro di Sirelli: il tratto unico, i colori accesi e la sensibilità tenera dell’artista catanzarese. Nella birra Zazà: una ricetta belga d'abbazia, con l'aggiunta speciale di anice nero della Sila, una spezia rara e preziosa che cresce spontanea sulle montagne calabresi. L'anice nero, sapientemente mescolato con il luppolo e quattro diversi malti, dona alla birra Zazà dolci note di liquirizia e una perfetta punta di amaro nel finale.Queste le parole di Luciano Ricci fondatore del progetto Solid Ale Beer che offre lavoro dei ragazzi con sindrome di Down: "Una birra unica creata per l’occasione. Nella ricetta infatti c’è un ingrediente nuovo: è l’anice nero della Sila. Perché? Per un motivo molto semplice. ‘In questo momento così difficile per l’economia – spiega Luciano Ricci – non si può dimenticare che Solid Ale Beer non è un progetto ma è un’impresa a tutti gli effetti che ha costi, stipendi da pagare, e al momento ragazzi in cassa integrazione. Questa iniziativa all’insegna della creatività, della bellezza e del talento di Massimo Sirelli speriamo abbia una ricaduta sulla salute del nostro lavoro. Di Massimo devo dire che mi ha colpito l’entusiasmo sincero con cui ha sposato l’iniziativa. La sua sensibilità sociale. Sapevo che è già testimonial anche al livello nazionale di iniziative solidali. Ma qui si è aggiunto un fattore in più. La nostra ‘catanzaresità’ che ci unisce. I colori e la creatività di Sirelli si sono mescolati al gusto e alle diversità uniche di Solid Ale Beer e, insieme alla terra natale di entrambi, si è dato vita a una nuova e speciale operazione tra arte, gusto e solidarietà".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736