Oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza della Strada Comunale Crichi-Silipetto. 5 milioni di euro già ottenuti in un anno di mandato.
La strada comunale Crichi-Silipetto meglio conosciuta come la "Strada del Bosco" è una importante arteria locale che collega il centro capoluogo del comune di Simeri Crichi a Catanzaro e verso la parte marina. È la via più breve, ma purtroppo anche più insicura (si contano diversi incident), per raggiungere il Capoluogo di Regione, percorsa quotidianamente da un elevato volume di mezzi su gomma.
"Erano anni che le varie amministrazioni che si sono alternate hanno tentato di reperire i fondi necessari per la sua messa in sicurezza, con esiti sempre negativi. Ad un solo anno dall'insediamento della mia amministrazione, siamo riusciti ad ottenere 2.175.000 euro per sua definitiva messa in sicurezza. La chiave di volta per ottenere questo importante finanziamento ha spiegato il sindaco Davide Zicchinella- la rimodulazione del progetto e l'invio della documentazione necessaria nello scorso mese di luglio quando il dipartimento regionale dei lavori pubblici, facendo seguito ad un accordo di programma col governo nazionale, ha richiesto hai comuni che erano stati esclusi dai precedenti finanziamenti, di riproporre, riformulandole, le richieste di finanziamento corredate da cronoprogrammi e congrue proposte progettuali cantierabili. Nelle prossime settimane firmeremo la convenzione per avviare nei primi mesi del prossimo anno la realizzazione di questa importante opera di messa in sicurezza. Entro il 2026 Crichi Centro avrà una arteria sicura ed efficiente che in 10/12 minuti collegherà il centro a Catanzaro, con tutte le ricadute positive del caso, non ultima, rendere appetibile abitare a pochi minuti dalla città . Se a questo importante finanziamento sommiamo quello di 800 mila euro per la realizzazione delle aule mensa nei due plessi del comune, ottenuto nei giorni scorsi, possiamo dire che il primo anno di amministrazione si chiude col botto. In soli 12 mesi di lavoro la mia Amministrazione è riuscita ad ottenere oltre 5 milioni di euro di finanziamenti. Un vero record!"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736