"Realizzare anche in Calabria un piccolo ‘Spallanzani’, un centro ospedaliero destinato unicamente alla diagnosi e alla cura delle malattie infettive".
E’ q
Il quattro di maggio sarà una giornata cruciale per l’Assemblea delle società di serie C. Si discuterà la proposta approvata questo pomeriggio dal Consiglio Direttivo e c
#IORESTOACASA è ancora l’imperativo che ci costringe alla forzata clausura per evitare che il maledetto “mostro”ci contaggi.
Un imperativo che ha coinvolto anche le n
La sanità regionale è allo sbando. Abbiamo un commissario ad acta (Cotticelli) che oramai è un fantasma. Un commissario straordinario, Zuccatelli
Un terremoto di magnitudo 3.2 è avvenuto in provincia di Cosenza, sulla costa Calabra nord occidentale. Ne dà notizia la sala sismica dell'INGV di Roma. L'ipocentro è st
18 Aprile 1948: una giornata storica .Per la prima volta gli italiani furono chiamati a votare liberamente.
Stravinse la Democrazia Cristiana, guidata dal più grande Sta
Distanti ma uniti per sostenere le disabilità, questo il messaggio che vuole lanciare un video creato da tre calabresi che lavorano nel sociale: Maria Elena Saracen
Se la legge è uguale per tutti, in primis dovrebbe rispettarla chi si erge a tutore dell’ordine pubblico. Mi riferisco ovviamente alle forze dell’ordine; polizia ,Carabinier
Nuova ordinanza del presidente Jole Santelli. Il Comune di San Lucido resta la "zona rossa" più blindata della Calabria. Già oggetto di due provvedimenti presidenzial
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736