A Borgia è allarme rifiuti. Il comune chiede alla Regione il conferimento straordinario in discarica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Borgia è allarme rifiuti. Il comune chiede alla Regione il conferimento straordinario in discarica


  12 settembre 2019 17:02

di MASSIMO PINNA

E’ allarme igienico-sanitario per la raccolta dei rifiuti a Borgia. I cittadini di Borgia sono esasperati e il Comune chiede alla Regione di poter conferire ben 60 tonnellate di indifferenziato e 30 di umido.

Una richiesta ufficiale ed urgente a firma del responsabile dell’area tecnica Pietro Danieli, presentata al dipartimento ambiente della Regione Calabria. Si chiede, dunque, di poter conferire alla discarica di Allì o in altro impianto regionale nei giorni di domani, sabato e domenica prossimi. Una richiesta ed una misura estrema frutto, a sua volta, di una situazione a Borgia che si fa di ora in ora sempre più difficile. Infatti, come si legge nella missiva, questa situazione “sta portando all'esasperazione la cittadinanza In relazione alle problematiche Igienico sanitarie e all'invivibilità dcl luoghi a causa della giacenza sul territorio di una incredibile mole di sacchetti di rsu”.

Occorre, quindi, la massima sollecitudine procedere alla raccolta di quanto giace sul territorio. La ditta appaltatrice del servizio ha offerto la propria disponibilità a profondere il massimo impegno per l'azzeramento della criticità purché venga garantita la possibilità di scarico degli automezzi presso gli impianti di conferimento. Una esasperazione dei cittadini che nasce dai mancati ritiri ma che continua a manifestare veementemente il proprio malcontento con continui ricorsi di segnalazioni alle competenti autorità sanitarie che, di contro, si rivolgono al Comune per sollecitare Il ripristino delle necessarie condizioni igienico sanitarie.

Un circolo vizioso che deve essere interrotto, procedendo, da parte della Regione alla apertura straordinaria delle discariche per poter consentire al comune di Borgia di conferire circa 90 tonnellate di rifiuti, tra indifferenziato e frazione umido.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.