COSENZA

Tallini contro la proposta di legge sul Policlinico di Cosenza: “Un atto illegittimo e anticostituzionale”

Tallini contro la proposta di legge sul Policlinico di Cosenza: “Un atto illegittimo e anticostituzionale”

Si accende lo scontro politico e istituzionale sulla proposta di legge per l’istituzione del Policlinico Universitario di Cosenza. A intervenire duramente &egr

Medici di base, Tavernise (M5S): "A Rosarno situazione intollerabile, intervenga Occhiuto"

Medici di base, Tavernise (M5S): "A Rosarno situazione intollerabile, intervenga Occhiuto"

 "A Rosarno è scoppiata una vera e propria emergenza sanitaria: oltre mille cittadini sono rimasti senza medico di base, a seguito del pen

Granata (Valle Crati): "I debiti di Cosenza non possono essere spalmati sugli altri Comuni"

Granata (Valle Crati): "I debiti di Cosenza non possono essere spalmati sugli altri Comuni"

Con lettera prot. nr.  1137 del 09 luglio 2025 ho richiesto chiarimenti al concessionario Kratos scarl sulla stipula dell’accordo di piano di rientro e dei pagamenti, pe un importo di 3

UNIMED 2025, al via all’Unical l’Assemblea Generale sul futuro euro-mediterraneo

UNIMED 2025, al via all’Unical l’Assemblea Generale sul futuro euro-mediterraneo

All’evento aperto dal rettore Leone, Romano Prodi disegna l’Università del Mediterraneo e Francesco Profumo propone di partire dall’Università della Calabria
Sarà intitolata ad Ernesto d’Ippolito una strada di Cosenza

Sarà intitolata ad Ernesto d’Ippolito una strada di Cosenza

Il sindaco Franz Caruso: “Consegneremo alla storia della città il ricordo di un uomo di grande levatura”.
Cosenza, 12 operai rimasti fermi su 2 piattaforme sul viadotto Friddizza: salvati dai vigili del fuoco

Cosenza, 12 operai rimasti fermi su 2 piattaforme sul viadotto Friddizza: salvati dai vigili del fuoco

Le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza – sede centrale – e del Distaccamento di Rende, congiuntamente alle unità specializzate Speleo Alpino Fluviali

“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP

“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP

Domenica 13 luglio, a partire dalle ore 18:00, il corso principale di Camigliatello Silano farà da cornice all’evento “Musica e Formaggi”, promosso dal Consorzio di

Unical, ripartono le iscrizioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico

Unical, ripartono le iscrizioni ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico

Domande aperte dal 14 luglio per oltre 3.000 posti messi a disposizione nella fase di ammissione standard. Al via dal 15 luglio gli Open days estivi per conoscere l’Ateneo, che ad agosto ospiterà quattro giornate di test TOLC
Pagina 1 di 1894