A Cosenza il libro “I rosoni medievali: significato, simboli, esoterismo e numerologi”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Cosenza il libro “I rosoni medievali: significato, simboli, esoterismo e numerologi”


  15 ottobre 2024 22:20

di LUIGI POLILLO

Il prossimo 13 Novembre presso Italiana Hotels a Cosenza ore 18.30 sarà presentato il libro "I rosoni medievali. Significato, simboli , esoterismo e numerologia" dell'autore Armando Rossi.

 Saranno presenti figure istituzionali quali il sindaco di Cosenza Franz Caruso, Antonietta Cozza delegata alla cultura del comune di Cosenza, Pasquale Costabile presidente dell'ordine degli architetti di Cosenza, Marco Ghionna presidente degli ordini degli ingegneri di Cosenza e diversi interventi di professionisti. 

Tratto da libro-
Il termine "rosone" indica comunemente una finestra circolare sulle facciate delle chiese romaniche e gotiche. Originariamente chiamata "oculo", risale al IV-V secolo ed è presente sia in edifici di culto che civili. Grazie ai Maestri Marmorari Cosmati, i rosoni divennero essenziali nella costruzione delle chiese medievali, soprattutto a Roma. Oltre alla loro funzione decorativa, i rosoni simboleggiano la bellezza e la perfezione della Creazione, richiamando il cielo e il mistero di Dio-luce, unendo valori cristiani e laici. 

Tale testo ci conduce oltre ad un'esposizione storica sui beni architettonici culturali del nostro territorio e non solo, in una dimensione intima e spirituale dell'uomo dettata da antichi principi e dottrine che  portano l'essere umano a rimettersi in contatto con la propria coscienza, aumentando la consapevolezza della scintilla divina che è in lui.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.