Domani alle 21,30 a Campora San Giovanni si terrà una serata alla scoperta dell'antica Temesa, con il contributo di un gruppo di esperti che ha compiuto studi e lavori di ricerca presso i siti archeologici dell'importante città della Magna Grecia. Un incontro con la comunità, patrocinato dal Comune di Amantea, per conoscere meglio il nostro passato e prendere consapevolezza del grande patrimonio storico e culturale custodito nel nostro territorio.
Durante la serata, sarà possibile consultare mappe, immagini e fotografie dello sviluppo di Temesa nel corso dei secoli, attraverso una mostra che ne ripercorre le tappe principali. Ai aluti di Concetta Veltri,Assessore ai Beni Archeologici del Comune di Amantea, di Mario Pizzino , sindaco di Amantea e Giuseppe Aieta, consigliere Regionale della Calabria, seguiranno gli interventi di Antonio Lento del Politecnico di Milano; di Fabrizio Mollo dell'Università degli Studi di Messina; Margherita Perri dell'Università della Calabria e di Roberto Maiolino dell'Università degli Studi di Milano.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797