Alta velocità alla stazione di Torano, cresce il fronte dei sindaci per la fermata del Frecciargento Sibari-Bolzano

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Alta velocità alla stazione di Torano, cresce il fronte dei sindaci per la fermata del Frecciargento Sibari-Bolzano
La stazione ferroviaria di Torano

Corbelli (Diritti civili) intanto, ieri sera ha attuato una protesta silenziosa davanti la stazione di Torano, aspettando nella notte, il passaggio del treno

  04 giugno 2020 16:50

Per la fermata del Frecciargento Sibari-Bolzano allo scalo ferroviario  di“Torano-Lattarico” scendono in campo numerosi sindaci della Valle del Crati.

Dopo i sindaci  di Bisignano, Francesco Lo Giudice, di Luzzi, Umberto Federico, di Torano Castello, Lucio Franco Raimondo, di Lattarico, Antonella Blandi, di San Martino di Finita, Paolo Calabrese, di Mongrassano, Ferruccio Mariani, hanno infatti dichiarato il loro sostegno anche i primi cittadini di Acri, Pino Capalbo, di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, e Santa Sofia D’Epiro, Daniele Atanasio Sisca. E altri sindaci hanno preannunciato che faranno avere la loro adesione formale già nelle prossime ore.

Banner

L’altro ieri era intervenuto anche il deputato 5 Stelle, Alessandro Melicchio, che aveva annunciato di avere scritto al direttore di Trenitalia per perorare la richiesta di Franco Corbelli, per la fermata del treno veloce, Frecciargento Sibari- Bolzano, alla stazione di Torano.

Banner

Il Portavoce 5 Stelle e questi primi cittadini hanno subito raccolto l’appello del leader del Movimento Diritti Civili a sostenere questa importante battaglia affinché anche le popolazioni della Valle del Crati e dell’Esaro nonché dell’area urbana di Cosenza, delle Serre, della Presila, del Savuto, più di 60 comuni per oltre 300mila persone, possano usufruire di un servizio importante qual è il treno dell’alta velocità.

Banner

Corbelli, intanto, ieri sera ha attuato una protesta silenziosa (che è stata da poco postata su Fb) davanti la stazione di Torano, aspettando nella notte, il passaggio del Frecciargento, che ha ripreso proprio nella giornata di ieri la sua corsa

Il leader di Diritti Civili, che ha promosso, da alcuni giorni, anche una petizione, sempre sui social, che sta già raccogliendo migliaia di adesioni, ha chiesto alla “Presidente della Regione Jole Santelli di cogliere questa grande opportunità (che avrebbe costo zero per le casse dello Stato!) e di sostenere, di concerto, adesso, con l’on. Melicchio,  presso Trenitalia, la fermata del Frecciargento nella stazione “Torano-Lattarico”, recentemente ammodernata con sottopassi, ampi parcheggi, ai due lati della stazione, servizio bar proprio di fronte e con annesso finanche un parco, nell’ambito di un progetto che ha previsto una spesa di diversi milioni di euro -  afferma Corbelli - Una stazione che si trova a duecento metri dallo svincolo autostradale e a 10 minuti di macchina da Cosenza. E a 20 minuti da Acri. Una grande opportunità a costo zero per lo Stato che interessa quasi metà della popolazione della provincia cosentina. Una occasione per il rilancio di questi territori che farebbe risparmiare anche i 10 milioni di euro previsti per una nuova, ipotetica stazione a Montalto,(che paradossalmente sorgerebbe ad appena 3 km da quella di Torano!) che non si sa se e quando mai verrà costruita e ultimata, visto che ad oggi non c’è nemmeno un progetto approvato”.

 

 

 

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner