Dal 10 al 12 settembre 2025, l’Hotel Mediterraneo Palace di Amantea ospiterà la 117ª Conferenza Internazionale AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni). Dopo oltre 45 anni, la Calabria torna ad accogliere un evento scientifico di rilevanza internazionale, organizzato dal Local Organization Committee guidato dal professor Daniele Menniti dell’Università della Calabria.
Le tavole rotonde sull’acqua
La mattinata inaugurale del 10 settembre sarà interamente dedicata al tema dell’acqua, risorsa strategica per la Calabria. Sono previste due tavole rotonde che daranno voce sia al mondo tecnico-scientifico sia alle istituzioni del territorio:
Comunità energetiche e transizione verde
Nel pomeriggio, i lavori proseguiranno con la tavola rotonda “Comunità Energetiche Rinnovabili. Tecnologie, opportunità e sfide per lo sviluppo delle aree interne”, che metterà a confronto accademia, istituzioni e imprese sulle prospettive della transizione energetica in Calabria e nel Mezzogiorno.
Giovani protagonisti con il Premio Bonadonna
Nella giornata dell’11 settembre 2025, un ruolo importante sarà riservato anche ai giovani: gli studenti dell’Università della Calabria presenteranno i propri lavori sul tema dell’acqua e del territorio. I migliori contributi saranno premiati con il Premio Isabella Sassi Bonadonna 2025 gestito dall’AEIT.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797