
Un importante traguardo per la sicurezza, la memoria e l’impegno civico. L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” il prossimo sabato 15 novembre inaugurerà ufficialmente la propria Sede Operativa a Corigliano-Rossano, in contrada Piragineti, a pochi metri dalla Chiesa Parrocchiale di San Pio X.
La giornata avrà inizio alle ore 10:30 con la Santa Messa in memoria di tutte le vittime della Statale 106, celebrata da Sua Eccellenza Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, insieme al Parroco Don Mosè Cariati.
A seguire, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova sede, che sarà intitolata alle sorelle Teresa e Valentina Fiore, di 25 e 21 anni, originarie proprio di contrada Piragineti, tragicamente scomparse in un incidente sulla Statale 106 il 16 febbraio 2013.
UN LUOGO SIMBOLICO: EDUCARE, RICORDARE, PREVENIRE
La nuova sede rappresenta molto più di uno spazio operativo: è un centro educativo permanente dedicato alla promozione della cultura della sicurezza stradale e alla memoria delle vittime della S.S.106.
Qui nasceranno e si svilupperanno percorsi formativi per studenti e cittadini, costruiti con un approccio moderno, interattivo e calibrato per ogni fascia d’età.
L’iniziativa nasce dalla convinzione che la prevenzione comincia dall’educazione, e che la conoscenza delle regole della strada, se trasmessa con metodo e sensibilità, possa salvare vite umane.
TRE PERCORSI PER TRE ETÀ: LA SICUREZZA SI IMPARA PRESTO
All’interno della sede, l’Organizzazione ha realizzato tre percorsi di educazione alla sicurezza stradale, differenziati per grado scolastico:
Ogni incontro è stato ideato per accogliere massimo 50 studenti, per garantire attenzione, interazione e un’esperienza realmente educativa.
La partecipazione è completamente gratuita: basta contattare l’Organizzazione all’indirizzo sicurezzastradale@bastavittime106.it per concordare la data dell’attività che inizierà dal 7 gennaio 2026.
UN IMPEGNO CHE NASCE DAL DOLORE E SI TRASFORMA IN SPERANZA
L’O.d.V. “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, si batte da anni per ottenere più sicurezza, più consapevolezza e più giustizia su quella che viene tristemente definita “la strada della morte”.
In questi anni, l’Organizzazione ha condotto battaglie civiche, campagne di sensibilizzazione, progetti con le scuole, incontri istituzionali e iniziative pubbliche che hanno contribuito a tenere viva la memoria delle vittime e a promuovere un cambiamento culturale profondo ed a far partire un processo di ammodernamento concreto della Statale 106.
Con la nuova sede, questo impegno assume una dimensione stabile e concreta, ponendo le basi per un centro di educazione civica e stradale aperto a tutti.
INAUGURAZIONE APERTA A TUTTI
All’inaugurazione l’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” invita tutti ed in particolare, i familiari delle vittime della Statale 106, tutti i dirigenti scolastici, nonché i provveditori agli studi, le istituzioni politiche e civili e le associazioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797