Catanzaro, gli operatori del commercio aree pubbliche replicano a Furrer: "La aspettiamo nei mercati rionali per vedere i problemi"
Un'immagine d'archivio del mercato di Lido
21 marzo 2025 19:41Leggiamo con stupore le parole dell’assessore alle attività economiche del Comune di Catanzaro. Mentre noi chiediamo conto di un grave disservizio (l’assenza dei bagni nei mercati rionali) la Furrer parla di teoria e di ‘faremo’ senza alcun risultato concreto. Con il massimo rispetto invitiamo l’assessore a recarsi nei mercati rionali per rendersi conto di persona delle problematiche reali senza rispondere per sentito dire. Noi finora non l’abbiamo vista. E visto che ci siamo, le rammentiamo che i soldi versati nelle casse comunali dagli operatori commerciali delle aree pubbliche dovrebbero essere in parte destinati al miglioramento dei luoghi. Cosa che puntualmente non avviene. Le facciamo inoltre notare che per il Comune il mercato a Lido si svolge sulla carta sul lungomare, mentre tutti sanno che è nell’area Teti. Un giochino che costa un canone superiore ai venditori perché nel primo caso la fascia è più alta (così come il canone) mentre quella dell’area Teti è inferiore. Inoltre, le facciamo notare che il regolamento per il commercio ambulante è una bozza che evidentemente è rimasta nei suoi cassetti visto che non ci risulta essere stato trasmesso alle competenti commissioni consiliari. Un regolamento, specifichiamo, di cui si parla da tempo ma che non è mai arrivato al momento decisivo. In estrema sintesi, meno parole e più concretezza. Meno accuse a chi già deve combattere contro le difficoltose condizioni di mercato e maggiore disponibilità a risolvere insieme i problemi.
Gli operatori commerciali su aree pubbliche di Catanzaro dopo l'intervento dell'assessore Furrer
(LEGGI QUI)