Catanzaro, i "Mercoledì dell'Imperiale" per un nuovo slancio alla città: si riparte il 5 marzo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, i "Mercoledì dell'Imperiale" per un nuovo slancio alla città: si riparte il 5 marzo

  25 febbraio 2025 13:57

Catanzaro e la sua voglia di ripresa. Lo si avverte tra i residenti ancorati alla propria terra. Lo si avverte tra i giovani che hanno deciso di restare o di tornare dopo un'esperienza di vita fuori. Ed è da questo stato d'animo che nascono i "Mercoledì dell'Imperiale" , un luogo di confronto dove imprenditori, professionisti e affezionati della città si incontrano presso lo storico bar di corso Mazzini "per dare vita ad una fucina di idee che raccontino la città di Catanzaro, con un occhio alla sua storia e lo sguardo rivolto verso progetti e proposte per un futuro di crescita".

Così si legge nella pagina Faceook dedicata che registra ad oggi quasi 600 iscritti e dalla quale emerge rabbia e speranza. Rabbia per "la fase di immobilismo che Catanzaro sta attraversando e che non può lasciarci indifferenti", perchè "al di là delle dinamiche politiche, ciò che emerge con forza è un senso di stagnazione che incide sulla vita quotidiana dei cittadini, sulla crescita della città e sulle opportunità per le nuove generazioni". Speranza perchè ogni mercoledì "il Caffè Imperiale si trasformerà in un salotto culturale, un luogo aperto al dibattito e alla creatività, dove professionisti, studenti, imprenditori e cittadini potranno condividere idee e proposte. Sarà un’occasione per riaccendere la consapevolezza del potenziale della nostra città e per promuovere iniziative che possano contribuire a rompere questo stallo".

Banner

Ed è per questo che sale sempre di più l'attesa per i successivi appuntamenti dei "Mercoledì dell'Imperiale". Il prossimo è già fissato per il 5 marzo, data in cui si parlerà di Decoro urbano, con idee e proposte da offrire per migliorare l'aspetto della città, e di Programmazione turistica estiva, con la raccolta di iniziative da valutare e proporre per trasformarli in progetti concreti. Padrone di casa, l'imprenditore Francesco Chirillo, che introdurrà gli interventi di chi vorrà prendere la parola.

Banner

Banner

"Le ultime notizie emerse sulla stampa locale non fanno che confermare un clima di incertezza e di divisioni che rischiano di frenare ulteriormente il potenziale della nostra città. Di fronte a questa situazione, non possiamo restare inermi: serve un risveglio delle coscienze, un impegno concreto per superare lo stallo attuale e ridare speranza alla comunità", si legge ancora su un post della pagina Facebook, dove si ribadisce l'obiettivo dei "Mercoledì del Caffè Imperiale" di "creare uno spazio di confronto, cultura e riflessione. Non vogliamo limitarci a commentare l'esistente, ma desideriamo stimolare idee, proposte e azioni concrete per dare un nuovo slancio a Catanzaro. Crediamo fermamente che la città abbia bisogno di un risveglio collettivo, di una partecipazione attiva che parta dai suoi stessi abitanti, dalle loro energie, dal desiderio di costruire un futuro migliore".

E ancora: "Catanzaro merita di più, ma per costruire un domani diverso serve il contributo di tutti. Il cambiamento inizia dalle idee, dalla cultura, dal confronto costruttivo. Vi aspettiamo per un dialogo aperto, libero e senza preconcetti: il futuro di Catanzaro è nelle mani di chi ha il coraggio di immaginarlo e realizzarlo".

Da qui l'invito a partecipare per far sentire la propria voce e contribuire con le proprie idee al rilancio del capoluogo, partendo proprio dal luogo che negli anni gloriosi della città costituiva un ritrovo per le menti illuminate che hanno reso il capoluogo degno di questo titolo. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner