

di CLAUDIA FISCILETTI
A dieci anni esatti dall'inaugurazione del concorso ippico a sei stelle che lo fece conoscere a livello nazionale, il parco ippico "Valle dei Mulini" di Catanzaro torna ad occupare una posizione primaria all'interno dei circuiti nazionali.
Quest'oggi si è tenuto il primo appuntamento previsto per il mese di settembre, del circuito classico del Concorso del salto a ostacoli, che durerà fino al 15. La struttura sportiva, scelta dal Ministero delle Politiche agricole per lo svolgimento delle gare equestri e fresca di ristrutturazioni che poi proseguiranno nel corso di quest'anno, si è preparata ad accogliere oltre 400 persone, oltre ai 105 cavalieri che partecipano alla gara provenienti da tutta Italia, così come i membri della giuria che alla fine dei tre giorni di gara sarà chiamata ad assegnare i premi.
Un ritorno in grande stile, dunque, che vede la sinergia di Michele Traversa e Sergio Abramo, intenzionati a voler ripetere la manifestazione inaugurale del 2009, con tanto di fanfara dei carabinieri che sfilò anche sul corso del capoluogo calabrese e che fece il giro dei giornali nazionali.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797