di STEFANIA PAPALEO
Fermata bus spostata da via Barrio a Viale de Filippis e cittadini infuriati: monta il caso scoppiato intorno all'ordinanza con cui il comandante della Polizia municipale Vincenzo Ruocco ha disposto all'improvviso l'eliminazione della pensilina e dello stallo di fermata autobus adiacente Via Barrio, dando seguito a una richiesta avanzata in tal senso dal consigliere comunale delegato a Mobilità e Trasporti, Gregorio Buccolieri.
Ma adesso è proprio quest'ultimo a prendere la situazione in mano, spiegando che il disagio denunciato tra le righe de La Nuova Calabria non è altro che una delle conseguenze del cantiere infinito aperto dall'Anas sul Ponte Morandi. Ed è per questo che ha già annunciato l'imminente richiesta che manderà alla società autostrade per un incontro al quale partecipare insieme a una delegazione di cittadini interessati al problema. E sarà In quell'occasione che l'amministratore comunale alzerà la voce per avere risposte che tardano ad arrivare.
LEGGI QUI LA NOTIZIA DI UN RECENTE INCONTRO TRA BUCCOLIERI E ANAS
Al momento, il comandante Ruocco ha disposto l'installazione stallo di sosta per autobus urbani ed extraurbani su
Viale De Filippis lato destro rispetto al senso di marcia SUDCENTRO all’altezza del civico 17/B, con gli autobus che, dopo la fermata, dovranno proseguire per Via G. da Fiore-Viadotto Bisantis, e l'installazione stallo sosta per autobus urbani ed extraurbani su via G. Da Fiore incrocio Via Lombardi all’altezza degli uffici Agenzia delle Entrate.
Una decisione che fa discutere, anche perchè al posto della fermata eliminata ogni giorno spuntano auto in sosta che di certo non possono rappresentare un minor problema rispetto alla fermata dei bus da sempre utilizzata da numerosi utenti.
Problema che, insieme agli altri disagi causati dal cantiere "incriminato", saranno affrontati nel corso dell'incontro che si auspica avvenga al più presto nell'interesse di tutti i cittadini.
LEGGI QUI LA PROTESTA DEI CITTADINI PER L'ELIMINAZIONE DELLA FERMATA BUS
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736