
Arriva con un fortissimo dolore al petto in ambulatorio e viene sottoposto a trattamento medico d'urgenza secondo le linee guida cardiologiche. Ma è quando si presenta l'ambulanza del 118 che si avverte subito il pericolo: a bordo del mezzo non c'è un medico che possa garantire il trasferimento sicuro del paziente in ospedale. Autista e infermiere si guardano, vittime anche loro di una sanità in affanno che mette più a rischio che al sicuro i suoi malati. Così al medico dell'ambulatorio non resta che offrirsi di salire sull'ambulanza e raggiungere accanto al paziente il Pronto soccorso dell'ospedale "Pugliese" di Catanzaro per scongiurare ogni rischio legato a quello che appare un infarto in corso.
L'emergenza delle ambulanze demedicalizzate, dunque, continua sul territorio, nonostante alcune morti che si sarebbero potute evitare e senza che la politica metta davvero mano per realizzare il miracolo in cui nessuno ormai crede più
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797