ATTUALITA

Santa Messa in preparazione al Santo Natale con i dipendenti della Procura di Catanzaro

Santa Messa in preparazione al Santo Natale con i dipendenti della Procura di Catanzaro

Un momento di profonda spiritualità e condivisione si è svolto nella sede della Procura della Repubblica di Catanzaro, dove, nella mattinata odierna è stata celebrat

Si insedia il nuovo Questore di Crotone: “Dobbiamo rubare il consenso all'anti-Stato”

Si insedia il nuovo Questore di Crotone: “Dobbiamo rubare il consenso all'anti-Stato”

“Dobbiamo rubare il consenso all'anti-Stato”. Si è presentato così Renato Panvino nel suo primo giorno da questore a Crotone. “Sono orgogliosamente calabrese, reggin

Insediamento nuovo questore di Crotone, le congratulazioni della Camera di Commercio

Insediamento nuovo questore di Crotone, le congratulazioni della Camera di Commercio

Auguri di buon lavoro dal presidente dell’ente camerale Pietro Falbo: «Disponibili a ogni forma di collaborazione per garantire sicurezza e tutele al sistema imprenditoriale»
A Sellia Marina un evento per studiare la valorizzazione delle risorse culturali e naturali

A Sellia Marina un evento per studiare la valorizzazione delle risorse culturali e naturali

La sala delle Culture di Sellia Marina ha ospitato lo scorso sabato il partecipato appuntamento con l’iniziativa : Un piano strategico per la valorizzazion

Alla Provincia di Catanzaro un evento dedicato a Natuzza Evolo con il docente lametino Nucifero

Alla Provincia di Catanzaro un evento dedicato a Natuzza Evolo con il docente lametino Nucifero

Il docente lametino Fernando Nucifero ha ricordato “Mamma Natuzza” nel corso di un convegno tenutosi presso la “Casa delle culture” della Provincia di Catanzaro o

Piano Rischio Alluvioni in Calabria, Iovine: "Se ben realizzato è uno strumento importante"

Piano Rischio Alluvioni in Calabria, Iovine: "Se ben realizzato è uno strumento importante"

Il commento del Presidente dell'Ordine dei Geologi della Calabria
Nel 2024 in Calabria gli autovelox fruttano 22 milioni di euro, Codacons: "Che fine fanno questi soldi?"

Nel 2024 in Calabria gli autovelox fruttano 22 milioni di euro, Codacons: "Che fine fanno questi soldi?"

In Italia gli incassi incamerati dagli enti locali grazie alle multe stradali sfiorano quota 1,6 miliardi di euro per il 2024. Lo afferma una indagine condotta dal Codacons che ha analizzato i prov

Riunito l'esecutivo CISL Cosenza: "Valorizzare le misure positive della Legge di stabilità"

Riunito l'esecutivo CISL Cosenza: "Valorizzare le misure positive della Legge di stabilità"

Il Comitato Esecutivo della CISL provinciale, riunito a Cosenza, ha proseguito l’analisi delle misure inserite nella Legge di Stabilità.

Alcune important

Lotta al cancro, il ricercatore Marco Fiorillo torna all'Unical con una promessa

Lotta al cancro, il ricercatore Marco Fiorillo torna all'Unical con una promessa

L'oncologia di precisione è l'ultima frontiera della ricerca medica contro i tumori. Lo studio del biochimico Marco Fiorillo, tornato all'Unical dopo una lunga esperienza all'estero, ha contribuito alla scoperta di nuovi potenziali farmaci per il trattamento della forma più letale di adenocarcinoma polmonare
Pagina 365 di 2681