La migrazione sanitaria è uno dei problemi atavici che caratterizza le popolazioni calabresi e del mezzogiorno e che rischia di accentuarsi con l’introduzione della legge sull’au
A seguito del decreto con cui il Commissario ad acta per la sanità in Calabria, Roberto Occhiuto, ha dichiarato la decadenza dell’accreditamento di Villa Sant&
"La situazione dei lavoratori della Abramo Customer Care S.p.A. è ormai insostenibile. Con il termine della procedura di amministrazione straordinaria previsto per il 7 agosto 2024, è
La Commissione europea ha identificato una serie di Regioni, tra le quali la Calabria, come Regional Innovation Valley (RIV), nell’ambito della Nuova Agenda Europea per l’Innovazione (N
“Fermare il blitz segreto della raccolta automatica dei dati sanitari (precedenti al maggio 2020), che sta per essere fatto (da domenica 30 giugno) all’insaputa di milioni di persone e,
“Si invita la USB a cessare qualsiasi iniziativa che possa provocare disagi all’espletamento del pubblico servizio e soprattutto a evitare di diffondere notizie non veritiere che posson
Nei prossimi giorni, la Calabria accoglierà 73 nuovi agenti di polizia penitenziaria appartenenti al 183° corso di formazione, un contingente composto da 31 donn
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736