Come sempre, amando le parole, è con queste che voglio sottolineare il mio pensiero, condivisibile o meno.
Conservare: Tenere una cosa in modo che duri a
Venerdì 15 novembre, l’Aula Caldora dell’Università della Calabria è pronta ad accogliere il convegno organizzato dall’Associazione scientifica biologi calabr
Melìa è tornato con un nuovo singolo, come aveva già anticipato (
Pomeriggi chiusi in casa sfidandosi a colpi di dadi per diventare i più potenti e ricchi “imprenditori”, portando gli avversari ad arrendersi alla bancarotta. Immaginando di cos
Siam tutti d’accordo che ogni scuola ha rivestito un ruolo importante nella formazione dell’identità culturale e civile della comunità che ha incontrato. Indagare sul
Nel pomeriggio del 6 novembre scorso, un uomo di 55 anni, in partenza per Francoforte, ha insospettito gli addetti ai controlli di sicurezza dello scalo lametino. Le apparecchiature del varco parte
"Arrestate due maestre d'asilo nel cosentino per maltrattamenti sui bambini di cui avrebbero dovuto occuparsi. È l'ennesima bruttissima vicenda che testimonia l'emergenza alla quale la sinis
Alle prime luci della mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare
Nel pomeriggio del 6 novembre scorso, un uomo di 55 anni, in partenza per Francoforte, ha insospettito gli addetti ai controlli di sicurezza dello scalo lametino. Le apparecchiature del varco parte
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736