Con il completamento della prima fase del progetto “Castrufrancu e i Bagni del Palazzotto - Il Borgo dei Saperi Senza Tempo”<
I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro, supportati dai militari del Comando Provinciale di Cosenza, hanno eseguito un’ordinanz
Il Tribunale di Cosenza, seconda sezione civile, con sentenza 2195/2024 (Presidente Dott. Palma, Rel. Ianni) pubblicata pochi giorni fa, ha disposto l’affido “super” esclu
Domenica 8 dicembre si inaugurerà alle 17.30 presso la sala di rappresentanza della Caserma dei Carabinieri “Paolo Grippo” piazza carratelli su corso Mazzini a Cosenza,
“La stagione olivicola 2024 si conferma un disastro con un crollo delle produzioni superiore al 70%. Tra le cause principali in diverse zone della Regione anche le avverse condizioni cl
"Tra possesso e libertà”. Questo il titolo dell’iniziativa promossa a Corigliano Rossano da Spi Cgil Calabria, Spi Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Cgil Pollino Sibaritide Tirren
"Dire si alla città unica significa anche lavorare per il centro storico di Cosenza". Lo afferma il sen Mario Occhiuto. "Con un'unica citt
Giovedì 21 novembre, presso la sede dell’associazione RDU – Rinnovamento Democratico Universitario, si è tenuto per il secondo anno consecutivo un incontro dedicato al ban
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736