"Siamo stati consequenziali e, come promesso, il 24 maggio, per il tramite dell’avvocato Paolo Perrone del foro di Paola, abbiamo depositato ricorso al Tar Calabria avverso il Pi
Il senato accademico dell'Università della Calabria ha approvato all'unanimità una mozione per il cessate il fuoco in Palestina. "Il momento di f
Siglato il protocollo d’intesa fra il Dipartimento Giustizia minorile e di comunità – Ministero della Giustizia, Ufficio locale di esecuzione penale esterna di Cosenza e
"Il momento di forte tensione internazionale, l’inasprimento delle azioni militari in Medio Oriente e la perdurante crisi umanitaria nella Striscia di Gaza, chiamano in causa, anche sollecita
Radici è la parola chiave di Italea: programma di promozione del turismo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che vuole riconnettere le comunità degli
Anna Maria Napoli è stata riconfermata alla guida del dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche (CTC) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto era
La Filcams CGIL Calabria esprime la propria solidarietà e vicinanza ai lavoratori in lotta dipendenti della società cooperativa di logistica e trasporti Tre Emme di Corigliano Calabro
I convegno scientifico nazionale “Il Tartufo di Calabria” e presentazione della tartufaia sperimentale del CREA Foreste e Legno, Martedì 28 maggio presso la sede di Rende (CS), v
Dopo il prestigioso premio “Testimoni dei diritti” conferito dal Senato della Repubblica, dopo la vittoria di quattro alunni alle finali provinciali dei giochi matematici dell’Uni
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736