Si è concluso domenica il ciclo di conferenze che il Parco archeologico di Sibari ha ospitato nell’ambito del progetto #nonrompeteci. Un ultimo viaggio tra gli
Amministrative 2024, continuare ad affermare un modello di sviluppo eco-sostenibile, improntato ai principi di equità ed efficienza, volto a promuovere il territorio, migliorare i servizi e
Il gioco, l’interazione, l’improvvisazione creativa per raccontare in un libro le meraviglie del territorio visto attraverso lo sguardo dei più piccoli. Il viaggio di “Sorr
Sospensione dal pubblico servizio per il finanziere Enrico Dattis, finito nel maxiblitz interforze eseguito nella provincia di Cosenza, questa mattina, a carico di 142 persone indagate a vario tito
Il professore Gianluigi Greco è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Matematica e Informatica (Demacs) dell’Università della Calabria. L&rsqu
Terza categoria - 22esima e ultima giornata
Verdetti Finali: Academy Crotone promossa in Seconda Categoria. &n
Il Comitato Esecutivo di ABI Professional (Associazione Barmen Italiani Professional) si è riunito a Limbadi, ospite della Distilleria F.lli Caffo per discutere tematiche di rilievo per il f
L'introduzione della tassa di soggiorno a Rende, a partire dal 1° giugno, ha innescato un acceso dibattito tra gli operatori turistici. Se da un lato la tassa viene vista come uno strumen
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736