Sì è tenuta sabato pomeriggio, presso il Palazzo della Cultura di Pizzo Calabro, la terza edizione del premio Jole Santelli, premio culturale diretto&
“Poter fare una commedia su questi argomenti, che pur costituiscono nel vissuto quotidiano di ognuno di noi, difficoltà e preoccupazioni, significa tentare di sdrammatizzare. E qui c&r
L’ultimo appuntamento del Festival Antonio Vivaldi per la città di Cosenza si è svolto nella suggestiva Sala degli Specchi della Provincia, dove il pubblico ha vissuto un &ldquo
Dopo una domenica mattina trascorsa al Parco della Biodiversità
Dal 2 al 7 novembre all’Ex Stac di Catanzaro si terrà la mostra antologica “In Spinis Rosae”, di Aldo Sirianni, artista catanzarese scomparso nel 1992. La most
Il Comune di Motteggiana, in provincia di Mantova, ha celebrato per il ventottesimo anno la concittadina e celebre cantastorie Giovanna Daffini attraverso il Concorso Nazionale a lei dedicato per t
Al Museo Marz “Luigi Verrino” di Zagarise è stato proiettato il film sulla transumanza “Figli del Minotauro-Storie di uomini e animali” del regista cat
Un sabato pomeriggio rischiarato dai bagliori di "4/3/1943.... Lucio Dalla!" una riflessione sull'opera di Lucio Dalla secondo l'attore Cesare Bocci e i musicisti Rocco Debernardis
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736