La radio è considerata quasi una vittima della televisione e del web, si pensa che essa sia stata fagocitata dai nuovi mezzi di comunicazione senza alcuna possibilità di rinascita. N
Il "vento della parola antica" tornerà a soffiare su Catanzaro il 16 novembre. Il Teatro di Calabria, per la stagione teatrale del 2019 di Graecalis, riproporrà l'Antigone di Sofocle
Sarà "Tibi e Tascia", forse il suo romanzo più amato, con prefazione di Goffredo Fofi, ad inaugurare l'opera omnia di Saverio Strati che Rubbettino Editore pubblicherà da dicem
E' un gioiello straordinario dell'architettura e dell'archeologia. Un esempio di gotico in Calabria unico nel suo genere. E' la cosiddetta chiesetta di Santa Maria della Pietà, del XIII sec
La figura di Salvatore Quasimodo è stata ricordata, in occasione del 60mo anniversario del premio Nobel per la letteratura, in un incontro svoltosi al liceo classico Tommaso Campanella
“L’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’ampliamento del Museo archeologico e numismatico di villa Margherita è l’ennesima esempi
Venerdì 25 ottobre, alle 11, presso il Complesso monumentale del San Giovanni di Catanzaro, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “Il trionfo delle m
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736