Un fabbricato abusivo in costruzione è stato sequestrato a Isola Capo Rizzuto, in località Fondo Chiusa, dai carabinieri forestale che hanno denunciato l'esecutore, un muratore del lu
"Il nostro movimento esprime forte preoccupazione circa la qualità delle pietanze del servizio mensa scolastica. Sono ormai settimane che da più fronti arrivano segnalazioni in merito
Beni mobili e immobili per un valore di oltre 800 mila euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria nell'ambito di un'indagine, delegata da
Il piano era di entrare in casa indossando pettorine e distintivi di Polizia e Guardia di Finanza, simulando una perquisizione, per poi immobilizzare una coppia di coniugi e rapinarli.
Un importante convegno sul rispetto dell’Ambiente, nel pieno rispetto delle normative Covid organizzato all’ITT Bruno Chimirri di Catanzaro.
“In un momento delicatissimo in cui servirebbero chiarezza di vedute e prontezza nelle decisioni e nelle azioni, ci troviamo a fare i conti con vertici regionali distratti e confusionari, che
“Nel corso del sopralluogo effettuato giovedì pomeriggio nell’area interessata dal torrente Cantagalli (Sant’Eufemia) ins
L’avvocato Salvatore Rocca e l’avvocato Federico Ferraro, riferiscono che per i detenuti ciò che costituisce aspetto primario è sicuramente il reins
"Il 19 febbraio 2021 Massimo Troisi avrebbe compiuto 68 anni. Attraverso la sua arte ha messo in scena i conflitti e le bizzarrie della società, nonché la sottile lin
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736