Gli effetti dell'indagine 'Inter Nos' cominciano a ripercuotersi sulla gestione attuale dell'Asp di Reggio Calabria. Oltre alle sospensioni dei dipendenti coinvolti nell'indagine della Dda di Regg
Nei mesi scorsi si vociferava l'ennesimo vuoto di potere nel dipartimento regionale di Tutela della Salute. L'assessorato (senza assessore ma con un commissario governativo) della
“Come purtroppo avevamo previsto, la stagione estiva ha ulteriormente aggravato la situazione del servizio di emergenza-urgenza nella provincia di Catanzaro, dove da mesi i medici del Suem 11
“Nella provincia di Catanzaro ultimamente sono stati denunciati a mezzo stampa presso il 118 diversi casi di ambulanze demedicalizzate oppure ritardi significativi (di oltre un’ora) sul
Il commissariamento della sanità calabrese rappresenta un "unicum". L'annotazione era arrivata giusto qualche settimana addietro direttamente dalla Corte Costituzionale nella sentenza che a
"Ancora dimissioni all’ASP di Cosenza per l’impossibilità, pare, di redigere i bilanci! Una situazione inverosimile che dimostra di come in Calabria sia stato utilizzato il denar
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736