Chiesa e arte, tra innovazione e tradizione: ne discuterà Barbara Jatta nella Cattedrale di Cosenza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Chiesa e arte, tra innovazione e tradizione: ne discuterà Barbara Jatta nella Cattedrale di Cosenza


La direttrice dei Musei Vaticani ospite sabato 14 gennaio alle 19.

  10 gennaio 2023 16:49

La Cattedrale di Cosenza è da qualche mese al centro della scena culturale internazionale grazie all’esposizione di sedici arazzi a tema religioso, biblico ed evangelico, realizzati da 16 artisti. Un progetto che mostra l’attualità dell’utilizzo dell’arazzo come supporto e strumento dell’arte contemporanea, attraverso un progetto teologico profondo, teso ad illustrare e rinnovare il legame tra passato e presente e riannodare i fili e la storia del Duomo.

Questa operazione di portare l’arte contemporanea dentro una chiesa è stata un’occasione unica e dimostra che la Chiesa vuole dialogare con l’arte ma, è anche il ritorno della Chiesa ad un ruolo egemonico nell’innovazione e nella modernità, che richiama la sua antica vocazione ad essere innovatrice e ad anticipare i tempi.

Sabato 14 gennaio alle 19 in Cattedrale sarà l’occasione per sviluppare una riflessione sul tema del lungo e appassionante rapporto tra arte e Chiesa cattolica.

A parlarne sarà Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani stimolata da Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano.

Interverrà all'inizio della conversazione anche Giacinto Di Pietrantonio, curatore dell’esposizione.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.