Commissari di Asp e aziende ospedaliere sotto osservazione, l'Annunziata di Cosenza verso il cambio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Commissari di Asp e aziende ospedaliere sotto osservazione, l'Annunziata di Cosenza verso il cambio
Isabella Mastrobuono

  29 aprile 2022 21:34

Dopo mesi di relativa calma negli assetti dei vertici delle Asp e delle aziende ospedaliere calabresi potrebbe presto esserci una novità. In ballo c'è la casella dell'Annunziata di Cosenza. Il commissario straordinario Isabella Mastrobuono avrebbe annunciato nel corso di un collegio di direzione l'intenzione di dimettersi. Passo indietro che - secondo quanto si è appreso- dovrebbe produrre effetti poco prima della metà di maggio. Mastrobuono era stata nominata dall'allora commissario Guido Longo, su intesa dell'ex presidente f.f. Nino Spirlì dopo che, all'epoca di Saverio Cotticelli, aveva rifiutato la doppia guida degli ospedali di Catanzaro. 

Proprio nelle settimane scorse il presidente e commissario Roberto Occhiuto aveva annunciato una riflessione "per capire come si possa migliorare e modificare la governance delle aziende sanitarie rispettando la legge”. Il rispetto della legge era inteso nel senso del dettato del Decreto Calabria bis che, al di là della scadenza (fine anno) del provvedimento, prevede la revoca dell'incarico in caso di valutazione negativa sulla scorta delle verifiche periodiche rispetto all'operato dei commissari straordinari. Strumento che è già stato azionato. Che questo possa generare un cambio radicale dei manager di Asp e aziende ospedaliere è tutto da verificare. Al netto delle verifiche, non sfuggirà che appunto a fine anno scade l'efficacia del Decreto Calabria bis e quindi i contratti con i commissari straordinari. 

Ad ogni modo, oltre all'Annunziata di Cosenza resta ancora sguarnita la postazione del Gom di Reggio Calabria che, da quando Iole Fantozzi è passata alla guida del dipartimento regionale Tutela della Salute, è retta dal direttore sanitario Costarella. E a all'Asp di Vibo, dopo il passaggio di Maria Pompea Bernardi alla Cittadella, è arrivato Giuseppe Giuliano che nel frattempo è pure commissario straordinario dell'Aou Mater Domini di Catanzaro. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.