Con "Truly Calabria" cresce l'interscambio turistico con la Germania

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Con "Truly Calabria" cresce l'interscambio turistico con la Germania


  10 settembre 2019 17:18

di MASSIMO PINNA

Una Calabria che dà il meglio di sé, tra sole, cultura, storia e soprattutto enogastronomia e turismo.

E’ in corso da ieri e durerà fino a giovedì 12 settembre, “Truly Calabria”, la missione di incoming con la Germania con una delegazione di 24 operatori e buyers tedeschi del settore agroalimentare e turistico, che stanno incontrando 32 aziende calabresi già selezionate a seguito di apposito avviso pubblico. Un progetto promosso dalla Regione Calabria (Dipartimento Presidenza, Settore internazionalizzazione) il cui soggetto attuatore è la Camera di Commercio di Francoforte (ITKAM), con il supporto operativo di Unioncamere Calabria.  La selezione delle aziende calabresi, aderenti all’iniziativa, è stata effettuata a cura della Camera di commercio tedesca e dei buyers, in sinergia con la Regione Calabria.

Una grande opportunità di crescita reciproca, di scambi di esperienze e di valorizzazione economica intraeuropea in un’ottica di complementarietà. Il mercato tedesco, ricco e in continua crescita, risulta essere sempre molto attrattivo per le tipicità calabresi e per il settore turismo: lo scopo della missione, conoscersi e conoscere meglio gli aspetti specifici di ciascuna realtà e implementare progetti e concrete opportunità di business. Sforzi volti all’internazionalizzazione delle imprese calabresi programmate dal Settore Internazionalizzazione della Regione Calabria e realizzate in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’estero.

Tanti, in una splendida atmosfera di fine estate calabrese, gli incontri d’affari con azioni informative e formative finalizzate alla presentazione dei Paesi e dei mercati agroalimentari di riferimento e da azioni di assistenza diretta e personalizzata, in modo da aiutare le imprese, che hanno la necessità di acquisire le competenze per orientarsi sui mercati esteri, l’opportunità per qualificarsi e per massimizzare l’efficacia dei loro approcci commerciali. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.