Convegno Psichiatria, Emergenza Sanità: “La Rems di Girifalco sia al centro del rilancio sanitario regionale''

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Convegno Psichiatria, Emergenza Sanità: “La Rems di Girifalco sia al centro del rilancio sanitario regionale''

  18 novembre 2022 21:27

"Massimo e concreto impegno di tutti gli attori protagonisti e non, per valorizzare Girifalco, l’unico vero centro regionale calabrese della Psichiatria”. A margine del convegno “Stadiazione clinica in ambito psichiatrico” in corso al THotel di Lamezia Terme, oggi e domani, organizzato dalla SIP (Società Italiana Psichiatria), l’associazione Emergenza Sanità Girifalco plaude al meeting di rilevanza nazionale organizzato in Calabria.

LEGGI ANCHE QUI Stadiazione clinica in Psichiatria: il congresso SIP a Lamezia 18 e 19 novembre

Banner

“Dalle relazioni e dagli interventi, Girifalco e la sua eccellenza psichiatrica, sono rilevanti ormai a livello nazionale. Una storia che parte dal 1879 e che registra l’avvio della Rems regionale calabrese, avviata poche settimane fa, che ospiterà a regime 39 pazienti psichiatrici autori di reati”. Ma, sottolineano, “questo, come detto tante volte, è solo il punto di partenza di un grande progetto di rilancio della cura psichiatrica e della persona, che da sempre vede Girifalco - e non solo geograficamente - al centro della Calabria”.

Banner

"Ospedale Psichiatrico prima, poi Csm, centro Uva, RSA, adesso la Rems, tutti requisiti che sostanziano la nostra proposta di un ulteriore passo in avanti a beneficio della Calabria. Una proposta che ancora una volta rilanciamo, ovvero di una convenzione tra le strutture psichiatriche di Girifalco e la UMG di Catanzaro, peraltro al centro della Calabria e a pochi chilometri di distanza tra loro". Dunque, ”una convenzione per la creazione a Girifalco di un centro studi per la Psichiatria in convenzione con l'UMG". A proposito, rilevano da Emergenza Sanità: “Proprio il rettore dell’UMG, De Sarro, peraltro nostro socio onorario, qui a Girifalco, negli anni ’80 ha svolto interessanti studi sulla farmaco-tossicologia sfruttando i nostri studi pregressi e cartelle cliniche. Cartelle cliniche che, è quasi pleonastico ricordare, hanno permesso la scoperta della Nicastrina.''

Banner

"Una tradizione che vogliamo continuare, perché – sottolinea Emergenza Sanità nella nota diramata dal presidente del sodalizio Massimo Pinna – come le scoperte precedenti dimostrano, il nostro giacimento di studi e conoscenze, nonché esperienze, rappresenta un patrimonio inestimabile che la Calabria tutta non può disperdere. E che meritano il sigillo di una collaborazione ufficiale con l’università. “Un plauso al convegno e ai relatori che abbiamo seguito con molta attenzione e un appello all’UMG – concludono – affinché abbia un occhio di riguardo al centro di eccellenza Psichiatrica di Girifalco”.

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner