“Ringrazio la Presidente Santelli e mi auguro che la storica fermata del Frecciargento Sibari-Bolzano alla stazione di Torano-Lattarico, una grande opportunità (a costo zero per lo Stato), che lei ha reso possibile e che, grazie al notevole aumento dei passeggeri, farà anche risparmiare un milione e mezzo di euro che la Regione paga a Trenitalia per avere assicurato questo servizio, possa rappresentare una svolta, una ripartenza per le popolazioni di tutti quei territori interessati, oltre 300mila persone di più di 60 comuni, dell’area urbana di Cosenza, Rende, Castrolibero, Montalto, della Presila, del Savuto, della Valle del Crati e dell’Esaro, sino ad oggi completamente tagliati fuori dai collegamenti veloci con Roma, il Centro e il Nord del Paese”.
E’ quanto afferma, in una nota, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, promotore di questa importante iniziativa, condivisa e sostenuta dalla Governatrice calabrese Jole Santelli, che “ha voluto, chiesto e ottenuto questa strategica fermata, dai due deputati, Enza Bruno Bossio del Pd(sempre impegnata e vicina in tutti questi 40 giorni) e Alessandro Melicchio del Movimento 5 Stelle(che ha dato anche lui un contributo importante con il suo Movimento), da 40 sindaci (con le ultime due importanti e significative adesioni negli ultimi giorni dei primi cittadini di Montalto, Piero Caracciolo, e Rende, Marcello Manna), dal Presidente della Provincia, Franco Iacucci, dal consigliere regionale Giuseppe Aieta e da tutte le comunità di questi comuni".
"La fermata del Frecciargento Sibari-Bolzano alla stazione di Torano-Lattarico sarà in vendita da domani, 9 luglio, e sarà operativa dal 17 luglio. Il Frecciargento partirà la mattina dalla stazione di Torano pochi minuti prima delle 7 e farà ritorno la sera intorno alle 22. Ricordo infine che, - conclude Corbelli - grazie alla fermata di Torano di questo Frecciargento Sibari-Bolzano, si avrà un collegamento veloce con Roma(meno di 4 ore dalla stazione di Torano), Firenze (poco più di 5 ore da Torano), Bologna(poco più di 6 ore da Torano), Verona(7 ore dalla stazione di Torano), Rovereto, Trento e Bolzano(meno di 8 ore dallo scalo toranese). Una curiosità per finire. Allo scalo toranese sono già arrivati in queste ore i primi viaggiatori per fare i biglietti (che si potranno invece fare solo a partire da domani) per Roma, Firenze e, tre giovani di Bisignano, per Bolzano”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736