"Chissà che tra di voi non ci sia il futuro Sindaco della Città di Corigliano-Rossano?! Qualunque sia la vostra strada, sappiate cogliere le opportunità che la Scuola vi offre per riconoscere, valorizzare ed esprimere il vostro talento. Siate curiosi. E ricordatevi che la cultura ci rende uomini e donne liberi. Partecipate ed interessatevi della vita di questa grande comunità. Se deciderete di studiare fuori, formatevi e poi tornate per dare il vostro contributo alla crescita di questo territorio dal patrimonio unico".
Sono stati, questi, alcuni dei passaggi più importanti ribaditi a più riprese dal Sindaco Flavio Stasi e dall’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis incontrando anche questa mattina (martedì 17) le comunità educanti di Corigliano-Rossano.
Il Primo Cittadino e l’Assessore Novellis hanno inteso manifestare di persona gli auguri di buon inizio anno scolastico ai dirigenti, al personale, ai docenti e agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città. Da quelli delle scuole dell’infanzia a quelli che siedono tra i banchi delle scuole secondarie di secondo grado.
Dopo le visite di ieri (lunedì 16) alla Leonardo Da Vinci, all’istituto d’istruzione superiore Ettore Majorana, al Liceo Scientifico, Linguistico ed Artistico, all’Itas e all’Itc, ai comprensivi statali Roncalli e Carlo Levi, all’istituto comprensivo Alessandro Amarelli, nell’area urbana di Rossano e in quella di Corigliano al Liceo Scientifico, all’istituto comprensivo Guidi, al plesso della Erodoto, Amerise e alla Vincenzo Tieri, Stasi e Novellis sono stati oggi (martedì 17) agli Istituti Palma e Nicolas Green, alla Don Bosco e alla Leonetti
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797