Corigliano Rossano. Inclusione: "Amando Dante", i "Figli della Luna" conquistano il podio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Corigliano Rossano. Inclusione: "Amando Dante", i "Figli della Luna" conquistano il podio


Da mercoledì 1 inoltre ripartono le attività del Centro Diurno "Il Sorriso"

  30 agosto 2021 19:41

"Non è la pergamena in sé o guadagnare il terzo posto di un evento culturale rivolto alle scuole. La vera soddisfazione è quella di poter sperimentare, a piccoli passi, con i nostri ragazzi dai bisogni speciali, l’inclusione e la partecipazione attiva alla vita della propria comunità; percorso che in oltre 10 anni di attività continuiamo a battere per sensibilizzare ed educare ad un diverso approccio alla disabilità".

È quanto dichiara il presidente della Cooperativa Sociale I Figli della Luna Lorenzo Notaristefano esprimendo soddisfazione per il piccolo grande risultato ottenuto nell’ambito dell’evento Amando Dante, iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Corigliano – Rossano in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. La cerimonia di premiazione è avvenuta ieri (domenica 29) nella Sala degli Specchi del Castello Ducale.

Con il vice presidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed i soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro e Margherita Quadro, Notaristefano coglie l’occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis per aver offerto questa importante opportunità di confronto.

I ragazzi del centro diurno Il Sorriso, unica realtà del Terzo Settore a partecipare insieme alle scuole, hanno aderito all’iniziativa che prevedeva la realizzazione di un video di un minuto, proponendo la lettura del primo verso del I canto dell’Inferno, incipit della Divina Commedia.

E così, mentre Francesco prestava la voce a Dante, l’intonazione della terzina faceva da sfondo alle attività artistico-laboratoriali del Centro Diurno dedicate allo speciale anniversario: dare colore al ritratto di Dante Alighieri.   

Mercoledì 1° settembre ripartono le attività de Il Sorriso. Archiviata la colonia estiva, dopo la piccola pausa di qualche settimana e in vista delle prossime iniziative nell’ambito del progetto-pilota di mobilità garantita affidato a I Figli della Luna che continua ad essere punto di riferimento nel territorio, il centro diurno, autorizzato al funzionamento dal 2016 e dal 1° gennaio 2020, per la frequenza di 10 persone, con la Riforma del Welfare, accreditato di diritto, aprirà le porte alla creatività, ai laboratori manuali, alle attività motorie. 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.