
Costruzioni nell’era del digitale, contribuire a formare professionisti con elevate competenze di progettazione in ambiente Bim (Building information Modelling) e offrire opportunità di aggiornamento professionale a quanti operano nel settore, all’interno della macchina comunale. – È tra gli obiettivi del protocollo d’intesa che l’Amministrazione Comunale ha siglato con il dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria. A darne notizia è il Sindaco Flavio Stasi informando che il Comune sarà tra le sedi che ospiteranno i percorsi di alta formazione professionalizzante nell’ambito del Master dal titolo BIM Manager e Costruzioni Ecosostenibili – Edilizia 4.0.
Il Comune avrà la possibilità di fruire dei risultati del progetto. Dalle competenze architettonica, impiantistica, energetica e strutturale, alla gestione dei cantieri e degli edifici, dalla gestione delle problematiche di interoperabilità dei modelli informativi e di progettazione integrata sostenibile, all’acquisizione di capacità di utilizzo reale a razionalizzare e a controllare processi complessi con l’ausilio dei software necessari. – Sono, queste, le nozioni che il percorso formativo di alternanza scuola-lavoro consentirà di acquisire agli ammessi al Master dell’Unical.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797