"Sollecitata da cittadini sensibili ai temi del patrimonio culturale, ho chiesto al direttore generale Archeologia belle arti e paesaggio del MiBAC, superiore gerarchico dei soprintendenti ABAP di tutta Italia, quali siano le responsabilità e quali, di conseguenza, le intenzioni del ministero oggi nuovamente a guida Franceschini in ordine alla conservazione del Castello del principe di Sangineto Lido". Lo afferma in una nota la senatrice M5S Margherita Corrado, della commissione Cultura.
"Non è accettabile, infatti - prosegue - che l'edificio, sorto nel tardo Quattrocento per iniziativa dei principi di Bisignano, vincolato espressamente nel 1987, sia lasciato languire nel più totale abbandono e che si assista indifferenti alla sua progressiva rovina. La proprietà, privata o pubblica che sia, gli Enti locali e il Ministero Beni Culturali non possono consentirlo senza disattendere ai propri compiti e tradire i propri principi, né la comunità locale, che vi riconosce giustamente un pezzo significativo della sua eredità culturale, può permettersi di perderlo".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797