Cosenza, asili nidi pronti ad accogliere i bimbi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cosenza, asili nidi pronti ad accogliere i bimbi


  05 settembre 2019 16:08

 “E’ iniziato nel migliore dei modi l'anno educativo per i bambini dei nidi comunali, già in accoglienza dal 2 settembre, mentre è tutto pronto, per quanto riguarda il Comune, per l'inizio dell'anno scolastico previsto per il 16 settembre”. E’ quanto si legge in una nota stampa del Comune di Cosenza.

Il settore educazione ha previsto l'avvio della mensa scolastica sin dal 23 settembre, per tutti i bambini delle elementari e delle medie che ne hanno diritto. Infatti sono in distribuzione presso gli uffici di Palazzo dei bruzi, i ticket mensa e gli abbonamenti per il trasporto pubblico. Entro la fine di settembre, avendo rendicontato la spesa 2019, saranno attivati i percorsi per l'assistenza alla comunicazione per i bambini con bisogni speciali.

“L'Amministrazione comunale, su impulso del sindaco Mario Occhiuto - afferma il dirigente del settore educazione, Mario Campanella - è al terzo anno di impegno nel contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti tra gli adolescenti. Grazie al ministro Salvini e su interessamento diretto del Sindaco Occhiuto - dice Campanella - il Comune ha ottenuto 36 mila euro, non ancora erogati, per il progetto scuole sicure, che prevede l'installazione di telecamere e la presenza di agenti della polizia municipale dinanzi agli istituti considerati più a rischio. È stato finanziato un progetto che sarà illustrato alla stampa la prossima settimana che prevede, per la prima volta nel meridione, l'istituzione dei parental training, con consulenza psicoterapica di gruppo per i genitori dei bambini e degli adolescenti che vorranno imparare strategie di dialogo con i loro figli”.

“Un grande impulso ci viene dato - ha proseguito Campanella - dall'entusiasmo dei dirigenti scolastici e dalla presenza dell'assessore Matilde Spadafora Lanzino. Per il nuovo anno educativo riguardante i nidi, invece, il Comune ha voluto riequilibrare le tre dislocazioni presenti, valorizzando l'asilo di Largo Vergini. Altri due servizi essenziali riguarderanno, anche quest'anno, i bambini di Cosenza: il servizio pre e post scuola, che consente flessibilità negli orari di entrata e uscita, e il servizio ludoteche, che permette una importante attività extrascolastica soprattutto nei quartieri periferici”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.