
Lasciano davvero sgomenti le recenti dichiarazioni del sindaco Franz Caruso nel controverso post social in cui, per l’ennesima volta, attacca il Presidente Occhiuto con parole vuote, offensive e molto gravi.
È a dir poco tragicomico il fatto che, invece di affrontare i numerosi problemi che affliggono la città di Cosenza - sotto la sua amministrazione segnata da gravi carenze nella manutenzione, nell’erogazione e fruizione dei servizi essenziali, e caratterizzata da un indecoroso stato di degrado e abbandono - il sindaco continui a rilasciare interviste e comunicati che si limitano a ingiuriare chi, diversamente da lui, ha dimostrato che la politica si fa costruendo e non distruggendo, dialogando e non offendendo, realizzando e non promettendo.
L’ultimo attacco gratuito di Caruso a Roberto Occhiuto ne palesa la retorica: il sindaco è alla costante e disperata ricerca di un nemico. E’ la pratica studiata a tavolino da chi, di fronte ai propri fallimenti amministrativi, palesi la necessità narrativa di distogliere lo sguardo dal degrado in cui versa la città. Il suo mandato sta per terminare e il modello rispetto al quale la giunta ha improntato il proprio lavoro non è mai cambiato nel corso del tempo: smontare il modello di sviluppo che aveva ereditato - quello che collocava stabilmente Cosenza ai vertici nazionali per vivibilità, innovazione urbana, sostenibilità, qualità dello spazio pubblico e che l'aveva resa una città modello studiata in tutta Italia. Caruso ha invece ridotto il ruolo di sindaco ad un perdurante taglio dei nastri, continue comparsate pubbliche senza mai costruire una chiara idea di città. Nel suo post, poi, si tradisce persino sulla partita cruciale della città unica. Una battaglia di sviluppo che con tanta passione Forza Italia Giovani aveva combattuto in prima linea e rispetto alla quale il Sindaco aveva ostentato apertura. Oggi, quella posizione favorevole, si rivela per ciò che era: una finzione. Ha sempre remato contro, e lo ammette senza neppure accorgersene, rivelando una politica fatta di tatticismi e ipocrisie. Frattanto, con lo sviluppo dell’area urbana che si estende inevitabilmente verso nord, la città capoluogo di provincia rischia di perdere il treno per restare al passo con i tempi a causa di un’amministrazione assolutamente priva di visione.
Nel mentre, Franz Caruso polemizza: litiga con gli alleati, con la Regione, con l’Università, col comune di Rende, con chiunque non la pensi come lui e si agita sui social. L’ultima trovata è comica: nell’epoca buia in cui per alcuni il terreno naturale dell’arena politica è rappresentato unicamente dalla bacheca Facebook, il sindaco di Cosenza (o meglio, chi gestisce la sua comunicazione) ha deciso di bloccare il contatto di Francesco Catera, Vice Coordinatore Regionale e Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, perché in un commento si sarebbe permesso di definire “propaganda inutile e controproducente” l’ultima tragicomica stilettata al Governatore della Regione (colpevole, a detta sua, di “scippare”, odiare e far danno alla città di Cosenza solo perché la Rai organizzerá il Capodanno a Catanzaro) e facendo notare come questa fosse unicamente atta a nascondere il suo scarso impegno nel contrasto al degrado che la città di Cosenza vive sotto la sua amministrazione. Uno strano concetto di democrazia e di pluralismo la censura su spazio pubblico da parte di un canale ufficiale del Sindaco rispetto ad una critica puramente politica (dal garbo esasperato per il vero assai poco credibile e che, peraltro, rapidamente aveva ricevuto tanta condivisione e approvazione) di un cittadino e dirigente politico. A dir poco preoccupante che siano ammesse solo le voci che fanno comodo.
Forza Italia Giovani chiede maggiore rispetto e serietà ricordando al Sindaco che si amministra con i fatti, non con gli slogan, con i post o col taglio dei nastri. Cosenza merita una guida con visione, cultura urbanistica e amore autentico per la città. Continueremo a lavorare per questo, come abbiamo sempre fatto, rivendicando con orgoglio i fasti dell’amministrazione Mario Occhiuto.
Così, in una nota, Francesco Catera, Vice Coordinatore Regionale di Forza Italia Giovani e Coordinatore del Partito giovanile a Cosenza, e Luigi Sulla, Vice Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani Cosenza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797