Cosenza, il saluto del colonnello Spoto: "Sono stati 3 anni di duro lavoro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cosenza, il saluto del colonnello Spoto: "Sono stati 3 anni di duro lavoro"
Il colonnello Saverio Agatino Spoto

  13 settembre 2024 13:52

di LUIGI POLILLO

L'impegno da parte del Colonello Saverio Agatino Spoto si è svolto su diversi aspetti inerenti alla lotta all'ndrangheta, "sono stati tre anni di duro lavoro".  Lascia il comando provinciale dei Carabinieri di Cosenza  prendendo le sue retini il colonnello Andrea Mommo, attualmente Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri Calabria.

Ricordiamo alcune delle maggiori operazioni di contrasto alla ndrangheta cosentina, quali i maxi blitz “Reset” e “Recovery“, ed ancora quelli effettuati nella Sibaritide nominata “Athena” e sul Tirreno Cosentino, tra Paola e San lucido ossia “Affari di famiglia” .

Spoto afferma che la città di Cosenza è una città sicura, presieduta da  un controllo del territorio, non solo dell’Arma dei carabinieri ma anche da parte di tutte le forze di polizia. 

Una risposta concreta la sua, che nel corso del  tempo ha dato notevoli successi sul territorio.

Un momento di confronto e dialogo quello di stamane che ha parlato all’intero Paese per raccontare le azioni positive che vengono svolte quotidianamente dall'Arma, analizzando soprattutto i problemi che purtroppo persistono nella nostra regione,  mettendo sempre al centro il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.