
di LUIGI POLILLO
L'impegno da parte del Colonello Saverio Agatino Spoto si è svolto su diversi aspetti inerenti alla lotta all'ndrangheta, "sono stati tre anni di duro lavoro". Lascia il comando provinciale dei Carabinieri di Cosenza prendendo le sue retini il colonnello Andrea Mommo, attualmente Capo di Stato Maggiore della Legione Carabinieri Calabria.
Ricordiamo alcune delle maggiori operazioni di contrasto alla ndrangheta cosentina, quali i maxi blitz “Reset” e “Recovery“, ed ancora quelli effettuati nella Sibaritide nominata “Athena” e sul Tirreno Cosentino, tra Paola e San lucido ossia “Affari di famiglia” .
Spoto afferma che la città di Cosenza è una città sicura, presieduta da un controllo del territorio, non solo dell’Arma dei carabinieri ma anche da parte di tutte le forze di polizia.
Una risposta concreta la sua, che nel corso del tempo ha dato notevoli successi sul territorio.
Un momento di confronto e dialogo quello di stamane che ha parlato all’intero Paese per raccontare le azioni positive che vengono svolte quotidianamente dall'Arma, analizzando soprattutto i problemi che purtroppo persistono nella nostra regione, mettendo sempre al centro il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797