“Noi oggi vogliamo parlare di lavoro stabile”. Lo ha detto il segretario regionale Uil della Calabria, Maria Elena Senese, partecipando a Cosenza all’iniziativa “No ai lavoratori fantasma”. Alla carovana del sindacato ha partecipato il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri che ha fatto tappa nella città dei Bruzi. Senese ha affrontato il tema del precariato, molto sentito in una regione come la Calabria: “Sottolineo la lungimiranza di questa iniziativa dedicata al precariato, che è una piaga che affligge in modo particolare questa regione. C’è un effetto di scoraggiamento evidente”.
L’incontro, che si è svolto in piazza dei Bruzi, è stato aperto dal segretario organizzativo della Uil, Emanuele Ronzoni. “Volevo ringraziare tutta la segreteria generale della Calabria – ha detto Ronzoni – per il lavoro che stanno facendo e che faranno prossimamente. Noi stiamo girando l’’Italia anche per guardare in faccia i nostri dirigenti”. Il vicesindaco di Cosenza, Maria Locanto, ha evidenziato l’importanza di “parlare di lavoro oggi”: “Il precariato è la vera piaga del lavoro di oggi. La parola sfruttato e la parola lavoro non possono stare insieme”.
Alla Carovana hanno partecipato il presidente di Confcommercio Calabria, Klaus Algieri, il docente di Politica economica dell’Università della Calabria, Francesco Aiello; il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara; il direttore regionale del Dipartimento Lavoro, Fortunato Varone e Fiorenza Gonzales, lavoratrice precaria da circa 30 anni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736