Si terrà il prossimo 12 dicembre l’incontro per tentare di riportare vero l’attenzione ai lavoratori la IAS TOURING.
Da svariato tempo – ed in particolare dall’avvento di Flixbus – detta Società ha posto in essere
politiche del lavoro che preoccupano i lavoratori, coincise con una riorganizzazione dei servizi
che ha comportato un generale peggioramento delle condizioni di lavoro e della retribuzione.
A parte i ritardi ormai abituali nel pagamento dei salari, come si può pensare di adibire i
lavoratori a servizi particolarmente impegnativi in cambio di salari chiaramente inadeguati?
Finora, a causa del senso di rassegnazione di una parte dei lavoratori, l’Azienda ha di fatto
governato a modo proprio non solo quanto alla stessa demandata dalle norme legali e
contrattuali, ma anche tutte quelle fattispecie che tali discipline demandano espressamente al
tavolo negoziale con il sindacato.
Non sono mancati, poi, veri e propri «colpi di scena» in questi anni, nella IAS TOURING, dove
abbiamo assistito finanche a licenziamenti non solo giuridicamente illegittimi ma inauditi, assurdi
ed ingiustificabili sotto il profilo comportamentale del datore di lavoro.
A ciò si aggiungano le determinazioni unilaterali in tema di applicazione e disapplicazione del
contratto aziendale e di indennità di trasferta.
La IAS TOURING, alla quale sinora tutti i lavoratori hanno prestato, al pari di questo Sindacato,
una grande collaborazione, non ha saputo e soprattutto non ha voluto, apprezzare alcunché,
preferendo concentrarsi a percorrere il senso unico della propria, evidente errata gestione
delle relazioni industriali e dei rapporti con i lavoratori.
I legali rappresentati della Società, SCURA, trascurano evidentemente che le iniziative da essi
adottate producono effetti sulla platea dei dipendenti, sulla vita e sulle dinamiche economico-
familiari di questi ultimi. Noi siamo qui per ricordarglielo.
Speriamo vivamente di poter scongiurare lo sciopero, che sarà anche l’astensione da attività
non dovute (che saranno oggetto di approfondimento in altre sedi), ma ciò dipenderà solo
dalla IAS TOURING, che il 12 dicembre potrà presentarsi al tavolo con soluzioni immediate,
oppure riproporre le sue «filastrocche», che mai hanno attirato la nostra attenzione e che,
finalmente, pare non stuzzichino l’interesse dei lavoratori.
Corretta organizzazione del lavoro. Equo trattamento salariale. Contratto aziendale organico
ed esigibile. Questi gli strumenti per disinnescare il malcontento, o sarà vertenza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736