
Proseguono le indagini sul crollo del viadotto di Longobucco, nel Cosentino, sulla strada Sila-Mare. I finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro oggi hanno acquisito, negli uffici del Dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici della Regione Calabria e anche nella sede della Struttura territoriale Calabria dell'Anas di Catanzaro diversi documenti che potrebbero essere utili a fare chiarezza sul crollo del viadotto. Si tratta di accertamenti che la Finanza ha avviato su delega della Corte dei Conti di Catanzaro al fine di verificare eventuali danni erariali relativi alla costruzione del viadotto. Lo scorso 3 maggio il crollo non ha avuto conseguenze gravi perché l’Anas, un’ora prima, aveva chiuso la strada per una frana.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797