Crollo del ponte a Longobucco, la finanza acquisisce le carte

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Crollo del ponte a Longobucco, la finanza acquisisce le carte


  10 maggio 2023 21:00

Proseguono le indagini sul crollo del viadotto di Longobucco, nel Cosentino, sulla strada Sila-Mare. I finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro oggi hanno acquisito, negli uffici del Dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici della Regione Calabria e anche nella sede della Struttura territoriale Calabria dell'Anas di Catanzaro diversi documenti che potrebbero essere utili a fare chiarezza sul crollo del viadotto. Si tratta di accertamenti che la Finanza ha avviato su delega della Corte dei Conti di Catanzaro al fine di verificare eventuali danni erariali relativi alla costruzione del viadotto. Lo scorso 3 maggio il crollo non ha avuto conseguenze gravi perché l’Anas, un’ora prima, aveva chiuso la strada per una frana. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.