Arriva il mese di settembre e con lui un appuntamento immancabile del Festival Euromediterraneo di Altomonte: “Divino Jazz e contaminazioni”. Nata nel 2004, la rassegna che unisce musica, cultura, arti figurative, enogastronomia e tipicità è quella che fra tutti gli eventi della trentaduesima edizione del festival incarna il tema della “Generazione culturale” che caratterizza gli appuntamenti del 2019 insieme all’omaggio allo scrittore Andrea Camilleri.
Il calendario degli eventi verrà presentato in conferenza stampa, domani alle 12.00 nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia in piazza XV Marzo a Cosenza, dal sindaco di Altomonte Giampietro Coppola, dal direttore artistico del Festival Euromediterraneo Antonio Blandi, dal vicesindaco Francesco Provenzale, dagli assessori comunali Elvira Berlingieri, Emilia Romeo e Mario Pancaro. Il “Divino Jazz e contaminazioni” edizione 2019 vede, inoltre, la partecipazione all’organizzazione dell’imprenditore e chef Enzo Barbieri. Gli appuntamenti si terranno nel Chiostro di San Domenico, in piazza Tommaso Campanella, ad Altomonte da domani fino a domenica 8 settembre.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797