Da Vigarano (Emilia Romagna) ad Altomonte in bicicletta: si rafforza il gemellaggio già in atto col "food"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Da Vigarano (Emilia Romagna) ad Altomonte in bicicletta: si rafforza il gemellaggio già in atto col "food"
Una veduta di Altomonte

Il pane è il marcatore identitario che unisce le due città "Slow" gmellate dal 2010. L'arrivo dei due cicloamatori William Rivaroli e Valerio Farini è previsto per domani.

  01 settembre 2021 12:34

Fare rete e rafforzare il rapporto con altri territori è il percorso che continuiamo a condividere per promuovere l’immagine e l’identità della Città d’Arte ed affermare la nostra visione di sviluppo eco-sostenibile. In quest’ottica non possiamo che accogliere positivamente tutte quelle iniziative che contribuiscono ad impreziosire questi legami che trovano radici in elementi comuni. Uno di questo è il pane.

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola esprimendo apprezzamento per l’arrivo, previsto per domani (giovedì 2) dei due cicloamatori William Rivaroli e Valerio Farini, partiti nei giorni scorsi da Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara, Città Slow gemellata con Altomonte dal 2010. 

Emila Romagna – Calabria. Quasi 1200 chilometri. Ad accogliere l’arrivo dei due ferraresi ci saranno l’agrichef Enzo Barbieri e la moglie Patrizia Guerzoni, vigaranese d’origine, tra le esperienze imprenditoriali di cui la città continua ad andare fiera per l’impegno nella sua valorizzazione. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.