Deepfake ad Acri: foto di adolescenti diffuse in rete manipolate digitalmente a sfondo sessuale  

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Deepfake ad Acri: foto di adolescenti diffuse in rete manipolate digitalmente a sfondo sessuale  
Foto di archivio di un'automobile dei Carabinieri

  25 febbraio 2025 08:36

Nessun caso di revenge porn,  ma ciò che starebbe accadendo ad Acri nel Cosentino lascia da pensare: foto di minorenni vestite e poi  manipolate digitalmente a sfondo sessuale.  Oltre 200 sarebbero gli adolescenti vittime inconsapevoli di una manipolazione digitale a sfondo sessuale, per mano di altri minori, coetanei, compagni di scuola per un totale di circa 1200 le immagini modificate attraverso il software dell'intelligenza artificiale con i volti di ragazzi e ragazze.

 I  carabinieri del Comando provinciale bruzio insieme ai colleghi della locale stazione hanno già effettuato  una serie di perquisizioni  per ricostruire la rete della diffusione delle immagini finite nel  web.  E’ la pratica del deepfake– tecnica fondata sull’intelligenza artificiale e utile a combinare o sovrapporre immagini e video esistenti con prodotti non artigianali  che conterebbe decine e decine di  immagini modificate attraverso il software dell’ intelligenza artificiale con i volti di ragazzi e ragazze inconsapevolmente coinvolti.  Ad accorgersi di tutto, per puro caso, il genitore di una delle vittime di deepfake che in rete si sarebbe trovato difronte ad un’immagine modificata con il volto della propria figlia. Immediata la denuncia alle autorità competenti  che hanno fatto partire le indagini.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.