Il consigliere con delega all’Urbanistica, alle Politiche Comunitarie ed allo Sviluppo Locale, Fernando De Luca:" Orgogliosi di questo risultato che va a mettere un tassello fondamentale per il nostro territorio su interventi importanti ed ambiziosi"
21 ottobre 2020 13:19Con Comunicato del 21 ottobre 2020 della Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell'Interno l’amministrazione comunale di Casali del Manco guidata dal sindaco Nuccio Martire risulta beneficiaria di contributi pari ad € 270.000,00 per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa a tre interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico rispettivamente nelle località di Casole Bruzio, Serra Pedace e Spezzano Piccolo.
"Come Comune - commenta il consigliere con delega all’Urbanistica, alle Politiche Comunitarie ed allo Sviluppo Locale dott. Fernando De Luca - abbiamo partecipato all'avviso del Ministero dell’Interno richiedendo il finanziamento per la progettazione definitiva-esecutiva al fine di poter redigere tre progetti che puntino rispettivamente a: mitigare il rischio idrogeologico alla Loc. Spezzano Piccolo; mitigare il rischio frane zone R3 R4 PAI Loc. Serra Pedace; consolidare e mettere in sicurezza il versante via a. proviero a servizio della sede municipale Loc. Casole Bruzio. Siamo orgogliosi di questo risultato che va a mettere un tassello fondamentale per il nostro territorio su interventi importanti ed ambiziosi.
Con queste somme, che ci sono state riconosciute vista l’importanza delle opere, avremo dei progetti, per i quali sarà anche più facile reperire le risorse per realizzare le relative opere".
"Sono opere che vanno a definire quali sono le soluzioni migliori per mitigare il rischio idrogeologico nelle tre località casaline nonché riqualificare urbanisticamente le stesse e salvaguardare l'incolumità pubblica. Certamente si tratta di interventi che per essere realizzati richiederanno del tempo, ma senza questo passaggio non si poteva partire, dato che si tratta di progettazioni complesse che richiedono importi che a volte un ente comunale, da solo, non può sostenere.
Un ringraziamento particolare voglio rivolgere al responsabile del settore comunale competente per l'impegno ed il lavoro che quotidianamente elargisce dando attuazione agli indirizzi politici, a testimonianza che con tenacia, perseveranza, passione e anche con competenza, è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736