Emergenza al Pugliese: Cotticelli autorizza, per 6 mesi, le assunzioni dalle graduatorie. Fuori i precari

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Emergenza al Pugliese: Cotticelli autorizza, per 6 mesi, le assunzioni dalle graduatorie. Fuori i precari


  11 settembre 2019 20:22

di GABRIELE RUBINO

Il commissario Saverio Cotticelli mette un tampone provvisorio all'emergenza del Pugliese-Ciaccio. Dopo aver ricevuto, ieri, il rapporto drammatico del dg facente funzioni Antonio Mantella in cui si paventava il taglio di posti letti e finanche la chiusura di alcune sezioni dei reparti (leggi qui), ha aperto uno spiraglio di sei mesi in cui l'ospedale potrà assumere a tempo determinato dalle graduatorie esistenti. I circa 200 precari, in ogni caso, restano fuori. 

Prima delle assunzioni però, precisa la missiva firmata da Cotticelli, il Pugliese dovrà «adottare tutti gli accorgimenti organizzatori all’uopo necessari per garantire i Lea». Se la rimodulazione interna non basterà, allora si potrà procedere con il reclutamento. «Qualora necessiti l’assunzione di personale a tempo indeterminato, nelle more, al fine di garantire l’attività assistenziale, si provveda - scrive Cotticelli - mediante l’assunzione di personale a tempo determinato, per la durata massima di mesi 6, in attesa del completamento delle procedure necessarie al reperimento del personale a tempo indeterminato». Dopodiché arriva la gelata per i precari già licenziati e quelli che lo saranno entro dicembre. «È di tutta evidenza che l’assunzione del personale a tempo determinato va effettuata mediante l’utilizzo delle graduatorie valide presenti in Azienda ricorrendo, in mancanza, a quelle delle altre Aziende del S.S.R.».

Come si può intuire, la soluzione non è definitiva. Infatti, con questa autorizzazione i precedenti precari saranno sostituiti da altri lavoratori a tempo determinato e non è scontato che saranno riconfermati. Molto dipenderà dalla redazione del fabbisogno del personale in chiave regionale, a cui sta lavorando il sub-commissario Maria Crocco, che sarà definito entro ottobre.