Solo asporto, come previsto dal decreto Fase 2 del presidente del Consiglio dei ministri, ma nessuna apertura. Ristoranti e bar a Crotone non sembra vogliano approfittare dell'ordinanza, emessa dal presidente della Regione Calabria Jole Santelli, che consente la riapertura per il servizio al tavolo anche se all'aperto.
"La situazione sanitaria è confusa e l'ordinanza della Santelli - dice Salvatore Scicchitano titolare della gelateria-yougurteria "Ice Cream" sul lungomare - è stata un fulmine a ciel sereno. Noi ci stiamo preparando per il 4 maggio quando potremmo avviare l'asporto. Per ora provo ad aprire in modo timido. Stiamo pulendo il gazebo solo perché è il nostro biglietto da visita, ma manterrò chiusi i tavoli". Sempre sul lungomare, Michele Trocini, titolare "Long Beach" una delle paninoteche più frequentate, sta ridipingendo la serranda. "Aprirò per l'asporto - precisa - per il servizio al tavolo vedremo. Bisogna comprendere bene le disposizioni: mi pare di capire che devo misurare la febbre ad ogni cliente, forse dovrei prendere un infermiere invece di un cameriere, devo far sedere marito e moglie a due metri.
E' stata una decisione troppo repentina che ci ha trovati impreparati. Certo, chi ha possibilità di farlo ed ha spazi, se usa precauzioni non è sbagliato". In centro Alfonso Russo, titolare del più antico bar della città, il Caffè Italia è perentorio:"non ho intenzione di servire ai tavoli all'aperto, non voglio questa responsabilità nei confronti dei cittadini, voglio accogliere i miei clienti, non voglio misurargli la temperatura".
Per Amedeo Saragò, della pizzeria Momò "l'ordinanza può sembrare avere un indirizzo politico, però è anche vero che in Calabria si può andare oltre. Sicuramente - aggiunge - non è un via libera visto che pone delle regole rigide. Non apriremo in questa settimana. Noi non siamo pronti, bisogna investire per attivare le misure di contenimento, formare il personale. Appena possibile però mettiamo i tavolini fuori. Per ora partiamo con l'asporto e continuiamo il nostro servizio di consegne a domicilio che ha funzionato bene".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736