dii FILIPPO VELTRI
Dal primo di luglio e fino a fine settembre è possibile vedere le bellezze della Sila riscoprendo l’antica virtù degli asinelli. L'associazione dilettantistico sportiva "L'asinello Silano" con presidente Francesco Filice mira infatti a rivalutare la figura dell'asino ,simpatico e tranquillo animale ,da anni dimenticata e che nel passato è stata molto importante in quanto ha supportato l'uomo con il suo grande lavoro. Con questa iniziativa si mira a far conoscere la biodiversità del parco nazionale della Sila a dorso d'asino.
Grazie infatti all’associazione Silana sarà possibile andare alla scoperta di flora e fauna dell’altopiano con uno degli animali più mansueti ma più vicini all’uomo come sono appunto gli asini. Un modo nuovo di scoprire le bellezze e le rarità da dentro il Parco della Sila, visto che le escursioni si svolgeranno con partenza dal Cupone lungo i sentieri che da lì si dipanano fin dentro la montagna.
È ovvio che particolare attenzione sarà dedicata ai ragazzi e ai bambini ma anche gli adulti accomodati sugli asinelli potranno arrivare ad esempio ai recinti dei daini e da vicino gustarsi uno spettacolo senza eguali. Un patrimonio di biodiversità che merita di essere conosciuto e protetto ma anche un modo nuovo di coniugare offerta turistica innovativa e tutela dell’ambiente.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736